10 FRASI CON L'USO DEL VERBO MANGIARE IN ITALIANO
Come si fa a coniugare in maniera precisa il verbo mangiare al modo indicativo presente o passato ? Quale l'esatta coniugazione del verbo mangiare al modo congiuntivo tempo presente, passato, imperfetto, trapassato alla prima, seconda, terza persona singolare o plurale ? E qual'è il condizionale o il participio presente del verbo mangiare nella lingua italiana ? Bene oggi vediamo di parlare di questo verbo e vediamo di regalare a tutti gli utenti che leggeranno questo articolo ben 10 frasi semplici da copiare con l'uso del verbo mangiare in italiano. Se può essere facile la sua coniugazione nel modo indicativo presente o passato, al futuro semplice, può divenire complesso coniugarlo in altri modi e tempi. Quindi parliamo un pò del verbo mangiare e di alcune sue caratteristiche che possiede e poi passiamo alle frasi che potrete usare per i vostri compiti di scuola.
Allora, il verbo mangiare appartiene alla prima coniugazione finendo per -are il suo infinito. È certamente un verbo transitivo perchè risponde a domande "chi ?, che cosa ?" e può essere utilizzato nella forma riflessiva in frasi metaforiche (ad esempio : Io mi mangio le mani da solo). Nei tempi composti viene affiancato e rafforzato dal verbo avere che funge da ausiliare.
Dette queste semplici cose possiamo passare alle 10 frasi miste che contengono la coniugazione del verbo mangiare in vari modi e tempi ed in varie persone al singolare e plurale. Ovviamente fate tesoro di queste frasi e provate ad inventarne di vostre. Subito sotto le fasi trovate una tabella che mostra la sua coniugazione nei diversi modi e tempi nella lingua italiana.
Allora, il verbo mangiare appartiene alla prima coniugazione finendo per -are il suo infinito. È certamente un verbo transitivo perchè risponde a domande "chi ?, che cosa ?" e può essere utilizzato nella forma riflessiva in frasi metaforiche (ad esempio : Io mi mangio le mani da solo). Nei tempi composti viene affiancato e rafforzato dal verbo avere che funge da ausiliare.
Dette queste semplici cose possiamo passare alle 10 frasi miste che contengono la coniugazione del verbo mangiare in vari modi e tempi ed in varie persone al singolare e plurale. Ovviamente fate tesoro di queste frasi e provate ad inventarne di vostre. Subito sotto le fasi trovate una tabella che mostra la sua coniugazione nei diversi modi e tempi nella lingua italiana.
VERBO MANGIARE - 10 FRASI DA COPIARE NELLA LINGUA ITALIANA
Frase n. 1 : Mangerò quando ne sentirò il bisogno.
Frase n. 3 : Mentre tu mangiavi io leggevo un libro.
Frase n. 4 : Essi avranno mangiato almeno due chili di cozze.
Frase n. 5 : Ci siamo sentiti male perchè avevamo mangiato carne avariata.
Frase n. 6 : Non è giusto che Gianluca mangi tutta la torta.
Frase n. 7 : Ma voi mangiaste quello che la nonna vi aveva preparato ?
Frase n. 8 : Mangia e non ti lamentare sempre !
Frase n. 9 : Mangiando si cresce.
Frase n. 10 : Pur avendo mangiato mi sentivo lo stomaco vuoto.
INDICATIVO
Presente
io mangio
tu mangi
egli mangia
noi mangiamo
voi mangiate
essi mangiano
Passato prossimo
io ho mangiato
tu hai mangiato
egli ha mangiato
noi abbiamo mangiato
voi avete mangiato
essi hanno mangiato
Imperfetto
io mangiavo
tu mangiavi
egli mangiava
noi mangiavamo
voi mangiavate
essi mangiavano
Trapassato prossimo
io avevo mangiato
tu avevi mangiato
egli aveva mangiato
noi avevamo mangiato
voi avevate mangiato
essi avevano mangiato
Passato remoto
io mangiai
tu mangiasti
egli mangiò
noi mangiammo
voi mangiaste
essi mangiarono
Trapassato remoto
io ebbi mangiato
tu avesti mangiato
egli ebbe mangiato
noi avemmo mangiato
voi aveste mangiato
essi ebbero mangiato
Futuro semplice
io mangerò
tu mangerai
egli mangerà
noi mangeremo
voi mangerete
essi mangeranno
Futuro anteriore
io avrò mangiato
tu avrai mangiato
egli avrà mangiato
noi avremo mangiato
voi avrete mangiato
essi avranno mangiato
CONGIUNTIVO
Presente
che io mangi
che tu mangi
che egli mangi
che noi mangiamo
che voi mangiate
che essi mangino
Passato
che io abbia mangiato
che tu abbia mangiato
che egli abbia mangiato
che noi abbiamo mangiato
che voi abbiate mangiato
che essi abbiano mangiato
Imperfetto
che io mangiassi
che tu mangiassi
che egli mangiasse
che noi mangiassimo
che voi mangiaste
che essi mangiassero
Trapassato
che io avessi avuto
che io avessi mangiato
che tu avessi mangiato
che egli avesse mangiato
che noi avessimo mangiato
che voi aveste mangiato
che essi avessero mangiato
CONDIZIONALE
Presente
io mangerei
tu mangeresti
egli mangerebbe
noi mangeremmo
voi mangereste
essi mangerebbero
Passato
io avrei mangiato
tu avresti mangiato
egli avrebbe mangiato
noi avremmo mangiato
voi avreste mangiato
essi avrebbero mangiato
IMPERATIVO
Presente
—
mangia
mangi
mangiamo
mangiate
mangino
INFINITO
Presente
mangiare
Passato
avere mangiato
PARTICIPIO
Presente
mangiante
Passato
mangiato
GERUNDIO
Presente
mangiando
Passato
avendo mangiato
Cercate altri verbi coniugati in tutti i modi e tempi ? Bene allora seguite il link sotto ma soprattutto fate una ricerca approfondita nel blog. Troverete tantissimo materiale didattico gratuito per ragazzi di scuola primaria e media ma anche utile ai docenti. Articoli di grammatica sugli aggettivi, pronomi, avverbi, preposizioni, proposizioni, ecc... ma anche esercizi su espressioni, integrali, frazioni, potenze di matematica ed algebra. E senza parlare dei tanti problemi di geometria su figure piane e solide come il rombo, il cubo, la piramide, ecc..., problemi corredati da teoria, esempi svolti, formule ed esercizi da svolgere :
0 commenti:
Posta un commento